10.06.2022

ETRA ENERGIA PREMIA CON 2.500 EURO CIASCUNA LE SCUOLE VINCITRICI DEL CONCORSO DIGI E LODE

Si è conclusa a fine maggio la prima edizione Etra Energia del concorso Digi e Lode, iniziativa attiva da cinque anni per il Gruppo Hera, lanciata per l’anno scolastico 21/22 anche dall’azienda energetica Cittadellese.

Il concorso ha l’obiettivo di sostenere progetti di digitalizzazione delle scuole territoriali, coinvolgendo i propri clienti nell’attivazione dei comportamenti digitali virtuosi.

Quattro le scuole vincitrici nei territori di riferimento per Etra Energia. Per il primo quadrimestre il premio è stato assegnato alle scuole Cornaro-Piscopia di Cittadella (PD) e Manzoni di Nove (VI).

Per il secondo quadrimestre, invece, la vincita è andata alle scuole Don Milani di Vigonza (PD) e Pio X di Cassola (VI).

Il montepremi complessivo assegnato è di 10.000 euro. Ciascun istituto si è aggiudicato, infatti, 2.500 euro da utilizzare per la realizzazione di progetti di innovazione digitale volti a migliorare la proposta didattica degli studenti.

 

Digi e Lode e gli obiettivi dell’Agenda Onu 2030

Con Digi e Lode si sostengono la formazione scolastica, l’innovazione, lo sviluppo del territorio e la tutela dell’ambiente. In questo modo, si contribuisce al raggiungimento di cinque obiettivi dell’Agenda Onu 2030: istruzione di qualità, città e comunità sostenibili, industria innovazione e infrastrutture, partnership per gli obiettivi, consumo e produzione responsabili.

375 mila euro già distribuiti per progetti di digitalizzazione scolastica

Complessivamente dall’avvio del progetto, con Digi e Lode il Gruppo Hera ha già donato 375.000 euro alle scuole vincitrici nei territori serviti. I premi sono stati destinati a progetti di digitalizzazione scolastica, principalmente per l’acquisto di monitor touch, lavagne interattive multimediali, videoproiettori, notebook e tablet, microscopi elettronici, percorsi formativi sulla progettazione tridimensionale, pc, webcam, stampanti 3D e laser, chiavette usb e SIM per la connessione dati.

Torna alle altre news